info@canginitrasporti.it

Trasporti nazionali: infrastrutture e servizi per il trasporto merci

Trasporti nazionali: infrastrutture e servizi per il trasporto merci

by Terenziconcept |15 Maggio 2013 | Blog

Molti sostengono che la crescita economica di un paese è valutabile innanzitutto dalla qualità e dalla quantità dei servizi per il trasporto merci presenti sul suo territorio. In particolare la circolazione delle merci è indice di una domanda di consumi crescente che si concretizza nella presenza di mercati capaci di generare traffico e quindi ricchezza. In Italia il sistema dei trasporti nazionali è caratterizzato da una spiccata differenza a livello infrastrutturale tra le regione del centro-nord e quelle del meridione a testimonianza del fatto che il sistema paese viaggia ancora a due velocità.

Trasporti nazionali: rete autostradale e logistica

Le regioni del centro-nord ed in particolare quelle che si affacciano sulla pianura padana garantiscono agli operatori economici del settore del trasporto merci e della logistica infrastrutture qualitativamente all’altezza degli altri paesi del nord Europa. Un rete autostradale moderna ed efficiente consente infatti alle aziende che si occupano di autotrasporto merci di poter servire i propri clienti in maniera puntuale e sicura. In questo senso una società come Cangini Trasporti, che sin dagli anni ottanta è stata capace di eccellere nel settore dei trasporti conto terzi (trasporto groupage, trasporti espressi dedicati), sfrutta appieno le potenzialità del sistema di trasporti nazionali al fine di servire e soddisfare i propri clienti.

Trasporti nazionali: posizionamento geografico a vantaggio di servi sicuri e puntuali

Nello specifico Cangini Trasporti rappresenta certamente uno dei poli per l’autotrasporto più importanti ed efficienti di tutto il centro nord Italia. La sua posizione geografica assai vantaggiosa (ha sede a Sarsina in provincia di Cesena e Forlì sulla E45 che collega Ravenna e Roma) le permette di servire in maniera ottimale clienti su entrambi i versanti appenninici con uno sguardo rivolto alle grandi tratte internazionali del nord Europa. A conclusione di tutto questo discorso possiamo concludere che dal dopoguerra a oggi lo sviluppo delle infrastrutture e dei servizi per i trasporti nazionali ha indubbiamente favorito e alimentato la capacità di aziende come Cangini Trasporti di contribuire alla crescita economica dell’intera nazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *